RECUPERO CREDITI GIUDIZIALE
Il servizio di recupero crediti giudiziale consiste nel rivolgersi ad un Giudice per ottenere l’emissione di un decreto ingiuntivo per mezzo del quale si ordina al debitore di saldare il credito insoluto maggiorato degli interessi moratori.
Il recupero crediti giudiziale è l’unica procedura in grado di fornire risultati certi in quanto permette di giungere al pignoramento dei beni del debitore grazie all’intervento dell’ufficiale giudiziario.
Il recupero crediti giudiziale si articola nella richiesta di un decreto ingiuntivo con successiva notifica dello stesso al debitore.
Se a seguito della notifica del decreto il debitore non effettua il pagamento, procediamo con il pignoramento dei beni oppure presentiamo un’istanza di fallimento.
Particolarmente efficace è la procedura di pignoramento presso terzi.
Per mezzo di tale procedura il creditore blocca il conto corrente del debitore impedendogli di ricevere ed effettuare pagamenti oppure preleva da datore di lavoro un quinto dello stipendio del debitorie.
Il punto debole della procedura di recupero crediti giudiziale è costituito dai tempi lunghi della procedura e dagli elevati costi, in buona parte dovuti alla presenza di numerose tasse gravanti sull’azione di recupero.
RECUPERO CREDITI STRAGIUDIZIALE
Il recupero crediti stragiudiziale consiste nell’inviare al debitore una serie di solleciti di pagamento effettuati sia in forma epistolare e che telefonica.
Il punto di forza del recupero stragiudiziale consiste nei bassi costi e nei tempi brevi di lavorazione della pratica.
I tempi brevi sono dovuti alla circostanza che in una procedura di recupero stragiudiziale non bisogna coinvolgere organi giurisdizionali.
I costi contenuti invece derivano dalla circostanza che per l’attivazione di una pratica non è necessario il pagamento delle tasse del giudizio.
Il punto debole del recupero stragiudiziale consiste nell’impossibilità di costringere il debitore ad adempiere, il recupero stragiudiziale infatti non può in nessun caso condurre al pignoramento dei beni del debitore.
Inoltre, con il recupero stragiudiziale, è impossibile paventare al debitore l’avvio di una procedura concorsuale.
Il costo di attivazione di una pratica di recupero stragiudiziale con la nostra società è completamente gratuito.
RECUPERO CREDITI DI PICCOLI IMPORTI
Il recupero dei crediti di piccolo importo spesso viene trascurato dalle imprese che si focalizzano solamente sul recupero dei crediti di maggiore entità.
La causa di tale situazione è dovuta alla circostanza che molto spesso gli avvocati, per depositare un ricorso per decreto ingiuntivo, richiedono un compenso più elevato dell’ammontare del credito stesso.
L’imprenditore, davanti alla scelta tra rinunciare ad un piccolo credito e doversi accollare il costo dell’azione legale molto spesso preferisce rinunciare al credito.
Certamente, date le condizioni di recupero offerte dalla maggior parte dei legali, tale scelta rinunciataria appare logica ed economicamente ineccepibile.
Rescos S.p.a., al contrario, si propone di rende conveniente il recupero in via giudiziale anche dei piccoli crediti di importo inferiore a mille euro.
In caso di pre-analisi positiva, difatti, il recupero del credito è totalmente gratuito per il cliente, che non è chiamato ad anticipare nessuna spesa o costo.
RECUPERO CREDITI NEI CONFRONTI DEI CONSUMATORI
Il recupero crediti nei confronti dei consumatori nella maggior parte dei casi avviene per crediti di piccolo importo relativi alla fornitura di servizi .
La seconda ipotesi più frequente di debito da parte del consumatore si verifica a seguito di una procedura di sfratto per morosità causata dal mancato pagamento dei canoni di locazione oppure del mancato rispetto del termine di grazia concesso dal Giudice.
La nostra società è specializzata nella gestione delle procedure di sfratto per morosità e nel recupero dei canoni non pagati a mezzo decreto ingiuntivo.
La nostra procedura di sfratto è estremamente efficiente in quanto normalmente ha una durata di 70 giorni, di molto inferiore ai consueti tempi necessari per sfratto esecutivo.