IN COSA CONSISTE LA NOSTRA CONSULENZA
Prima di analizzare dettagliatamente le varie fasi della nostra attività di consulenza, e' necessario premettere che nelle vendite giudiziarie non è prevista l'attività di intermediazione, ossia la presenza di un mediatore, che come definisce l'Art 1754 c.c. "... e' colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza". E' quindi importante specificare che noi di Professione Aste non siamo dei mediatori, bensì dei consulenti che affiancano l'acquirente nell'operazione di acquisto, con il solo fine di massimizzarne il rapporto qualità prezzo. In altre parole non facciamo da tramite tra il Tribunale e il cliente, ma lavoriamo nell'esclusivo interesse dell'acquirente, che e' il nostro cliente finale.
La nostra operativita'
Colloquio gratuito preliminare: conosciamo molto bene i molteplici dubbi e le numerose domande che possono sorgere a coloro che si affacciano per la prima volta al mondo delle aste giudiziarie; inoltre, come tutti, sappiamo quanto la scelta di una casa sia importante e impegnativa. Per questo i nostri consulenti sono a vostra disposizione per un primo colloquio preliminare gratuito in cui, sia che abbiate già individuato un immobile, sia che vogliate solo valutare la possibilità di acquistare all'asta, chiariranno i vostri dubbi illustrandovi nel dettaglio tutte le nostre procedure.
Apertura Pratica Cliente: una volta deciso di affidarvi alla nostra azienda, vi forniremo i seguenti servizi:
- analisi dei requisiti del cliente come la disponibilità economica, la possibilità di richiedere un finanziamento, la vendita parallela di altri immobili etc., al fine di risolvere eventua li criticità (es richiesta di un mutuo), in fase preliminare;
- ricerca per e con il cliente dell'immobile più consono ai propri parametri di riferimento;
- accompagnamento in sede di visita all'immobile;
- studio di fattibilità dell'operazione, ossia una relazione dettagliata, comprensiva di un business plan economico finanziario, che dà un quadro informativo completo della situazione dell'immobile. Nello specifico lo studiodi fattibilità raccoglie tutte le informazioni riguardanti le problematiche inerenti la vendità, l'individuazione e il calcolo dei costi occulti, ossia i costi (che variano di asta in asta) relativi ad atti amministrativi, irregolarità sull'immobile, sanzioni, oltre alle problematiche legate allo stato occupativo e agli eventuali tempi di liberazione dell'immobile.
Pre parazione e consegna della domanda d'asta: e' una fase estremamente delicata, in quanto il minimo errore puo' causare l'invalidazione dell'offerta, con conseguente impossibilita' di partecipare alla gara.